Servizi Ambientali

  1. Gestione rifiuti

  2. Emissioni in atmosfera

  3. Gestione delle risorse idriche

  4. Gestione amianto e manufatti contenenti amianto

  5. Valutazione de rumore ambientale

  6. Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

  7. Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

  8. Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)

GESTIONE RIFIUTI-SERVIZI

  • Supporto all’identificazione del corretto CER, attraverso l’esame dei processi produttivi, l’analisi delle schede di sicurezza dei prodotti utilizzati e l’eventuale analisi chimico-fisica dei rifiuti da inviare a recupero/smaltimento.

  • Supporto all’identificazione degli idonei siti di conferimento(recupero/smaltimento), tramite l’esame del CER e delle caratteristiche chimico-fisiche del rifiuto.

  • Gestione dei depositi temporanei dei rifiuti prodotti.

  • Gestione della documentazione obbligatoria ai fini della corretta tracciabilità dei rifiuti (Registri di carico e Scarico, Formulari di Identificazione del rifiuto, SISTRI).

  • Dichiarazione annuale dei rifiuti prodotti (MUD).

  • Predisposizione delle pratiche per l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, incluse le perizie sugli automezzi da includere in autorizzazione.

  • Predisposizione delle pratiche finalizzate all’ottenimento dell’autorizzazione unica alla gestione di impianti di recupero e/o smaltimento (ex art.208, D.Lgs152/2006 es.m.i.) e assistenza tecnica in fase di istruttoria.

  • Stesura della documentazione necessaria all’aggiornamento dell’autorizzazione unica, ex art.208, D.Lgs152/06 es.m.i., in caso di modifica non sostanziale o di modifica sostanziale dell’impianto di gestione dei rifiuti già in possesso di autorizzazione.

  • Assistenza tecnica finalizzata all’adeguamento dell’impianto di gestione dei rifiuti alle prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzativo.

  • Esecuzione dei monitoraggi ambientali e degli autocontrolli periodici prescritti nel documento autorizzativo.

  • Attività di consulenza ed assistenza in merito alla normativa sulla gestione dei rifiuti e sulla tracciabilità dei rifiuti tramite SISTRI

EMISSIONI IN ATMOSFERA-SERVIZI

  • Stesura pratiche autorizzative per l’ottenimento dell’Autorizzazione alle emissioni in atmosfera in Via Generale (AVG), ai sensi dell’art.272 del D.Lgs152/06 e s.m.i..

  • Stesura pratiche autorizzative per l’ottenimento dell’autorizzazione ordinaria, ai sensi dell’art.269 del D.Lgs152/06 e s.m.i., tramite presentazione della domanda di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).

  • Assistenza tecnica in fase di istruttoria.

  • Verifica documenti autorizzativi ai fini della presentazione di domande di modifica non sostanziale, modifica sostanziale alle emissioni in atmosfera e aggiornamento dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.

  • Assistenza tecnica finalizzata all’adeguamento dello stabilimento autorizzato alle prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzativo.

  • Esecuzione dei monitoraggi ambientali e degli autocontrolli periodici prescritti nel documento autorizzativo.

  • Indagini finalizzate alla verifica della qualità dell’aria.

  • »Consulenza su sistemi di abbattimento delle sostanze inquinanti.

  • Piano annuale relativo alla gestione dei solventi.

  • Relazione tecnica relativa alla gestione dei solventi.

  • Relazione annua sulle quantità di prodotti vernicianti impiegati.

GESTIONE RISORSE IDRICHE-SERVIZI

  • Stesura pratiche autorizzative per l’ottenimento dell’Autorizzazione alla derivazione di acque sotterranee, tramite pozzo, e/o superficiali.

  • Stesura pratiche autorizzative per l’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali, ai sensi dell’art.125 del D.Lgs152/06 e s.m.i., tramite presentazione della domanda di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).

  • Stesura pratiche per l’ottenimento dell’autorizzazione all’allaccio fognario.

  • Stesura pratiche autorizzative per lo scarico di acque reflue civili in corpo superficiale.

  • Verifica documenti autorizzativi ai fini della presentazione di domande di modifica non sostanziale, modifica sostanziale allo scarico di acque reflue industriali.

  • Autocontrolli periodici prescritti nelle autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali.

  • Indagini finalizzate alla verifica della qualità delle acque superficiali e/o sotterranee.

  • Consulenza su sistemi di depurazione delle acque reflue industriali.

  • Analisi chimiche finalizzate alla verifica di potabilità dell’acqua

  • Denuncia annuale della quantità e qualità delle acque prelevate a uso industriale e scaricate in fognatura.

  • Analisi delle acque per la verifica della presenza del batterio della legionella

GESTIONE AMIANTO E MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO-SERVIZI

  • Documento di valutazione del rischio amianto.

  • Verifica dell’integrità di coperture di cemento-amianto (eternit).

  • Analisi di laboratorio per la verifica della presenza di amianto all’interno di manufatti.

  • Campionamenti ambientali e analisi di laboratorio per la determinazione delle fibre aero disperse in atmosfera.

  • Notifica agli organi di vigilanza per lavori di manutenzione, rimozione dell’amianto o dei materiali contenenti amianto, smaltimento e trattamento dei rifiuti, bonifica delle aree interessate dalla presenza di amianto.

  • Piano di lavoro per lavori di demolizione o rimozione dell’amianto.

  • Consulenza per l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per l’esercizio delle attività di bonifica dei beni contenenti amianto (Categoria 10A e 10B).

  • Assunzione del ruolo di Responsabile del controllo e del coordinamento delle attività manutentive su materiali contenenti amianto

VALUTAZIONE DEL RUMORE AMBIENTALE-SERVIZI

  • Valutazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale, da trasmettere agli enti competenti tramite domanda di Autorizzazione Unica Ambientale.

  • Valutazione di Clima Acustico.

  • Valutazione dei Requisiti Acustici Passivi degli Edifici.

  • Piani di Classificazione Acustica Comunale.

  • Progetti di risanamento acustico.

  • Progetti di bonifica acustica.

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE-SERVIZI

  • Verifica della necessità di ottenimento dell’AUA.

  • Stesura della documentazione necessaria alla presentazione della domanda finalizzata all’ottenimento dell’AUA.

  • Assistenza tecnica in fase di istruttoria.

  • Assistenza tecnica finalizzata all’adeguamento dello stabilimento autorizzato alle prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzativo.

  • Esecuzione dei monitoraggi ambientali e degli autocontrolli periodici prescritti nel documento autorizzativo.

  • Stesura della documentazione necessaria all’ottenimento dell’aggiornamento dell’AUA, in caso di modifica non sostanziale o di modifica sostanziale dello stabilimento già in possesso di autorizzazione unica ambientale

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE-SERVIZI

  • Verifica della necessità di ottenimento dell’AIA.

  • Stesura della documentazione necessaria alla presentazione della domanda finalizzata all’ottenimento dell’AIA.

  • Assistenza tecnica in fase di istruttoria.

  • Assistenza tecnica finalizzata all’adeguamento dello stabilimento autorizzato alle prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzativo.

  • Esecuzione dei monitoraggi ambientali e degli autocontrolli periodici prescritti nel documento autorizzativo.

  • Predisposizione delle comunicazioni annuali relative ai livelli produttivi, alle sostanze utilizzate e alle emissioni prodotte.

  • Comunicazioni annuali E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register).

  • Stesura della documentazione necessaria all’ottenimento dell’aggiornamento dell’AIA, in caso di modifica non sostanziale, di modifica sostanziale o di riesame da parte degli enti competenti relativamente alle installazioni già in possesso di autorizzazione integrata ambientale.

VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE-SERVIZI

  • Stesura della documentazione necessaria alla verifica di assoggettabilità alla VIA.

  • Stesura della documentazione dello studio di impatto ambientale (SIA).

  • Assistenza nella fase di Valutazione di Impatto ambientale da parte dell’autorità competente.

  • Stesura eventuale documentazione integrativa richiesta dall’autorità competente.

  • Attività di assistenza in fase di realizzazione e di esercizio dell’opera o dell’impianto oggetto della VIA: attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (misure in campo, campionamento di matrici ambientali e analisi di laboratorio, stesura report periodici).